Al momento stai visualizzando Agevolazioni prima casa e immobile in fase di costruzione o di cambio d’uso

Agevolazioni prima casa e immobile in fase di costruzione o di cambio d’uso

Posso acquistare con bonus prima casa se l’immobile non è abitativo?

Con l’interpello n. 753/2021, l’A.E ha ribadito quanto già espresso con circolare 38e del 2005, e specificato anche nella circolare 2e del 2014, per cui è possibile usufruire dell’agevolazione prima casa negli acquisti in cui il bene sia in corso di costruzione e quindi accatastato come F3 o in altra categoria (C/2, A/10 ad esempio) e vi sia un provvedimento edilizio che autorizzi la costruzione o la ristrutturazione o il cambio d’uso in modo tale che l’immobile risulti, all’esito dei lavori, quale abitazione che non rientri nelle categorie A/1, A/8 e A/9 (e quindi in una categoria catastale da A2 a A7).

L’agenzia ha così aderito all’orientamento giurisprudenziale che vede da ultima Cass 10 settembre 2004, n. 18300 sancire che l’agevolazione spetta anche nel caso di acquisto di un immobile, al momento assoggettato ad uso diverso da quello abitativo, allo scopo di farne, da parte dell’acquirente, la propria abitazione, e che ai fini dell’applicazione delle agevolazioni fiscali previste dall’art. 1, 6 comma, l 22 aprile 1982 n. 168, in materia di trasferimento dei fabbricati destinati ad abitazione non di lusso, è sufficiente che l’immobile oggetto dell’acquisto possa essere destinato ad abitazione, non essendo richiesto dalla norma che esso sia già adibito a tale funzione al momento dell’acquisto.

Per approfondimenti chiedi ai Professionisti Notai2021

Clicca qui per leggere gli altri articoli e le news del nostro blog

Autore immagine:Pixabay.com© Riproduzione riservata

Lascia un commento