Il coniuge separato ha diritto all’eredità?
Sì, il coniuge separato ha gli stessi diritti del coniuge non separato, a meno che ci sia stata una separazione giudiziale con addebito di colpa a suo carico.
I suoi diritti successori cessano solo a seguito del divorzio.
Il coniuge divorziato ha diritti successori?
No, con il divorzio i diritti successori cessano.
Il coniuge divorziato però può chiedere al tribunale un assegno periodico a carico dell’eredità se si trova in stato di bisogno e a condizione che gli fosse già stato riconosciuto il diritto all’assegno in caso di divorzio.
L’assegno può essere liquidato anche in un’unica soluzione su accordo del coniuge divorziato e degli eredi.
Il diritto all’assegno cessa se il coniuge divorziato si risposa o se cessa lo stato di bisogno.
Per approfondimenti chiedi ai Professionisti Notai2021
Clicca qui per leggere gli altri articoli e le news del nostro blog